- casino
- ca·sì·nos.m.1a. CO villino signorile di campagna utilizzato spec. per battute di caccia o di pesca: casino di caccia, casino di pesca1b. BU luogo di ritrovo, circolo ricreativo e culturale: casino di lettura | casa da gioco, casinò2. CO casa di tolleranza, bordelloSinonimi: bordello, casa chiusa, casa d'appuntamenti, postribolo.3a. CO colloq., confusione, disordine: in questa stanza c'è un gran casino | chiasso: senti che casino!, piantala di fare casino!Sinonimi: babele, babilonia, baraonda, bolgia, caos, casotto, disordine, guazzabuglio, pandemonio, puttanaio, 1scompiglio, subbuglio | 1baccano, 1cancan, fracasso, frastuono, trambusto.Contrari: ordine | calma, 1pace, quiete, silenzio, tranquillità.3b. CO colloq., situazione problematica e confusa o anche spiacevole e critica, pasticcio: hai combinato un bel casino, essere, trovarsi nei casini | reazione esagerata e fuori luogo: per così poco non era il caso di fare tutto questo casino!Sinonimi: 1grana, guaio, imbroglio, pasticcio | 1chiasso.4. CO colloq., grande quantità: ho un casino di cose da fare | con valore avv., preceduto da articolo indeterminativo, molto, tantissimo: quel film mi è piaciuto un casinoSinonimi: 2barca, fottio, 1mondo, montagna, 1mucchio, sacco, valanga.\DATA: 1584.
Dizionario Italiano.